Come Arrivare
Via Aereo
L’aeroporto internazionale di Tirana, intitolato a “Madre Teresa” (TIA), si trova a circa 17 km a nord-ovest di Tirana. È l’unico aeroporto internazionale del paese e offre voli diretti verso numerose destinazioni in Europa, compresa l’Italia. L’aeroporto è ben collegato al centro di Tirana con il servizio navetta che parte ogni ora dalla zona arrivi, con fermate principali a Piazza Skanderbeg e alla stazione dei bus (il costo è di circa 2 €). In alternativa, i taxi sono facilmente reperibili e il costo di una corsa fino al centro città è di circa 20 €. L’aeroporto è operativo 24 ore su 24 e offre una vasta gamma di servizi, tra cui Wi-Fi gratuito, lounge, ristoranti e negozi duty-free. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.tirana-airport.com.
Le compagnie aeree che operano su Tirana includono Alitalia, Wizz Air, Air Albania, Ryanair e altre compagnie internazionali. Tra le destinazioni italiane più comuni ci sono Roma, Milano, Bologna, Bari e Venezia.
Via Auto
La patente italiana è riconosciuta dalle autorità albanesi. Se viaggiate con il vostro veicolo, verificate che la vostra assicurazione copra anche l’Albania, altrimenti dovrete stipulare una polizza temporanea al confine, il cui costo è mediamente di 50 € per 15 giorni. Le strade in Albania sono generalmente in buone condizioni, ma si consiglia di evitare viaggi notturni, in quanto alcune strade non sono ben illuminate o segnalate. I limiti di velocità sono 50 km/h nei centri abitati e 90 km/h sulle strade principali.
Confini e Dogane
L’Albania confina con il Montenegro, il Kosovo, la Macedonia del Nord e la Grecia. I principali punti doganali includono:
• Montenegro: Hani i Hotit, Murriqan, Vermosh.
• Macedonia del Nord: Qafe Thane, Tushemisht, Bllata, Gorica.
• Kosovo: Morina, Qafe Prushi.
• Grecia: Kapshtica, Kakavija, Qafe Boti, Tre Urat.
I valichi più frequentati sono quelli al confine con la Grecia (Kakavija, Kapshtica) e con il Kosovo (Morina), con orari di apertura più ampi. Muriqan, al confine con il Montenegro, è particolarmente affollato durante le vacanze, specialmente quando gli albanesi residenti in Italia tornano in Albania.
Via Mare
L’Albania è facilmente raggiungibile via mare con traghetti diretti dai principali porti italiani. Il porto di Durazzo offre collegamenti giornalieri con Bari, Brindisi, Ancona e Trieste, mentre Valona è collegata con Brindisi e Otranto. I collegamenti verso il sud dell’Albania, come Saranda, partono anche dall’isola di Corfù.
Imbarcazioni da diporto
Le imbarcazioni da diporto devono ottenere una preventiva autorizzazione per entrare nelle acque territoriali albanesi, con almeno 48 ore di anticipo. È obbligatorio comunicare l’arrivo alla Capitaneria di Porto albanese attraverso il canale radio VHF 12 o 16. I porti principali sono Durazzo, Valona, Saranda e S. Giovanni. Le tasse di approdo sono minime, ma è previsto il pagamento di una somma fissa per le spese dell’agenzia marittima (circa 34 €). Si consiglia di verificare la copertura assicurativa con la propria compagnia.
​​
