Questo sito e finanziato grazie al contributo di
Nell'ambito del progetto
Gestito da
Turismo responsabile tra Albania e Italia - Percorso formativo proposto nell'ambito di ALBANIA DOMANI |
![]() |
![]() |
![]() |
Albania Domani propone il 13 e 14 aprile 2013, a Milano, un percorso formativo intitolato “Turismo responsabile tra Albania e Italia: principi di base e alleanze strategiche”. Il turismo rappresenta una delle attività più vitali dell’economia albanese, e una delle principali fonti di co-sviluppo tra i due paesi. Tra i settori cruciali per l’immediato avvenire turistico in Albania spicca il turismo responsabile, attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture. Questi settori rappresentano oggi un’opportunità professionale e di mercato particolarmente interessante per professionisti e associazioni Albanesi della diaspora, che guardano a possibili sbocchi lavorativi in Italia o in Albania, e alla possibilità di instaurare collaborazioni tra i due paesi.
Il percorso formativo proposto ha lo scopo di fornire informazioni e discutere sui seguenti temi:
Le due giornate di lavoro sono articolate secondo una serie di incontri con interlocutori qualificati, che lavorano professionalmente in campo turistico con particolare attenzione ai temi del turismo responsabile, e permetteranno ai partecipanti un incontro diretto con i principali soggetti coinvolti nel settore turistico albanese: decisori politici, mondo dell’informazione, operatori nell’incoming (accoglienza turistica). Ampio spazio verrà inoltre dato allo scambio di esperienze e al confronto tra coloro che parteciperanno alla formazione e che a vario titolo hanno sviluppato in questi anni attività più o meno strutturare in campo turistico tra Italia e Albania. Per maggiori informazioni vi inviatiamo a scaricare il programma in allegato, oppure di contattare il coordinatore tecnico dell'incontro di Milano BENKO GJATA: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. / +39 3393376951
|